Creattiva - La Fiera delle arti manuali

Dall'11 al 13 novembre 2022, Mostra d'Oltremare
La manifestazione di riferimento per le imprese e le tante appassionate di arti manuali mette in vetrina una novantina di imprese in rappresentanza di tredici regioni italiane e cinque paesi stranieri. La rappresentativa più folta è quella di casa: 28 gli espositori della Campania; seguono la Lombardia (19 imprese) e il Veneto (otto imprese). Alla ricca e variegata area commerciale nella quale si trova di tutto e di più, si sommano come sempre tante centinaia di appuntamenti collaterali: tra laboratori, dimostrazioni, corsi, e work shop, a Napoli Creattiva l’assoluto protagonista dell’evento sono le migliaia di appassionate, pronte a raggiungere con ogni mezzo il polo fieristico di viale Kennedy da tutto il Sud Italia. Oltre un migliaio gli ingressi gratuiti sin qui registrati a favore dei docenti, per promuove le arti manuali nelle scuole.

Da venerdì 11 a domenica 13 novembre 2022 la Mostra d’Oltremare di Napoli torna ad ospitare Creattiva, la fiera nazionale organizzata da Promoberg Fiera Bergamo dedicata al variegato e multicolorato pianeta delle arti manuali. La manifestazione taglia il traguardo delle undici edizioni nel capoluogo partenopeo con la partecipazione di una novantina di imprese, provenienti da tredici regioni italiane e cinque stati esteri, distribuite sui 6mila metri quadrati dei padiglioni 5 e 6 del polo fieristico di viale J.F. Kennedy. La rappresentativa più folta, come da tradizione, è quella campana, con 28 imprese, per la maggior parte con sede nella Città Metropolitana di Napoli; due gli espositori di Avellino e provincia, uno a testa per le province di Caserta e Salerno. Sul secondo gradino delle
regioni sale la Lombardia (19 imprese), terzo posto al Veneto (otto imprese).

VEDI NAPOLI Sacra e Misteriosa E POI TORNI

Dall’8 novembre al 23 dicembre eventi, seminari e itinerari alla scoperta di storie, tradizioni e leggende della città.

L’anteprima “Napoli velata” di Marino Niola nella Sala degli Specchi di Palazzo Serra di Cassano, ha aperto il programma del progetto “Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni”, sostenuto e promosso dall’Assessorato al Turismo e alle attività produttive del Comune di Napoli. Il calendario di concerti nei palazzi antichi e nelle chiese, seminari e reading, spettacoli nei chiostri, visite guidate e tour nei laboratori artigianali, che dall’8 novembre al 23 dicembre animerà la città, è curato da Live Music Associazione di Promozione Sociale che porta cittadini e turisti alla scoperta della Napoli Misteriosa e Gabbianella Club Events che, invece, propone la Napoli Sacra.

A presentare l’ampio progetto, insieme al Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e all’assessore comunale al Turismo e alle Attività produttive Teresa Armato, il professore Marino Niola, l’ideatore e direttore artistico di “Questi Fantasmi?” (a cura di Live Music Associazione di Promozione Sociale) Francesco Sigillo e il coordinatore artistico di Gabbianella Club Events, Giovanni Oliva.

Filosofia, sport, passione. Diego Armando Maradona

MARADONA DAY 30 OTTOBRE 2022 - FILOSOFIA, SPORT, PASSIONE, DIEGO ARMANDO MARADONA 28-29 ottobre ore 9.30  PAN Palazzo delle Arti di Napoli 30 ottobre 2022 ore 11.00 Cinema Modernissimo Lo Human Festival promuove, con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli e in collaborazione con il Comune di Napoli, la kermesse “Filosofia, Sport Passione, Diego Armando, Maradona”. L’evento è aperto alla città e incentiva uno specifico dialogo transgenerazionale, coinvolgendo ed invitando  gli studenti delle scuole superiori. Il programma parte dalla testimonianza storica e dalla narrazione sulla creazione del mito “Da Achille a Maradona: la creazione dei miti ”condotta dal prof.ri Vittorio Dini ed Enrico Ariemma, il giorno 28 ottobre ore 9.30 presso la Sala Di Stefano del Pan. Nella seconda giornata il 29 ottobre ore 9.30  si terrà un’introduzione al Tàijíquán a cura della maestra Sarah Falanga “L’oriente e lo sport: stile di vita”, la giornata proseguirà con la passeggiata narrativa “Le viscere di Napoli: el niño de oro” con un attore che leggerà testi dedicati al mito e alla passione della città di Napoli per il campione Diego Armando Maradona e una guida culturale che spiegherà il contesto storico in cui nascono i miti da quelli orfici a quelli moderni. Domenica 30 ottobre, a Napoli, alle ore 11.00, al Cinema Modernissimo, sarà proiettato in anteprima "Maradona. Uno scugnizzo di Napoli", un film realizzato per Al Jazeera dal regista egiziano Mohamed Kenawi. Per onorare questo giorno così importante per Napoli e per il mondo intero dopo la proiezione del film, si discuterà della figura di Diego e del suo significato per Napoli. Human Festival annuncerà infine la costituzione di un comitato d'onore - formato da sportivi, professionisti, accademici, intellettuali e artisti, tutti uniti dall'amore per Napoli e per Diego - che promuoverà, anche negli anni a venire, altre iniziative per celebrare il giorno in cui il Genio ribelle è venuto al mondo  El Dia de Dios. L'evento è gratuito, fino ad esaurimento posti, è necessaria la prenotazione tramite whatsapp 3510775034

Aperitivo a Corte tra Palazzo Reale e la Reggia di Capodimonte

Da ottobre e fino al 17 dicembre 2022 ci saranno una serie di appuntamenti serali da non perdere con gli “Aperitivi al Museo”: eventi particolari per chi ha voglia di immergersi in un’atmosfera di bellezza e cultura.
Gli eventi si svolgeranno tra il Palazzo Reale di Napoli, che ospiterà 3 appuntamenti nei giorni di sabato 29 Ottobre e 5 e 19 Novembre 2022 e la Reggia di Capodimonte, dove gli eventi si ripeteranno per diversi weekend fino a fine Dicembre.
Gli eventi si terranno tra Palazzo Reale e la Reggia di Capodimonte alle 19.30 ed alle 20.10, nei giorni indicati di seguito:

Aperitivo a corte a Palazzo Reale
Ottobre: Sabato 29
Novembre: Sabato 5 e 19

Aperitivo a corte a Capodimonte
Ottobre: Venerdì 28.
Novembre: Venerdì 4, 11, 18 e 25
Dicembre: Venerdì 3 e Sabato 4; Venerdì 10 e Sabato 11; venerdì 17

Informazioni e Prenotazione obbligatoria via WhatsApp : +39 331 732 5072 – Costo a persona € 20 (aperitivo, ingresso ed auricolari inclusi)

Mugnano on Ice per tutta la famiglia

Venerdì 21 ottobre alle ore 17:30 inaugurazione della nostra PISTA DI GHIACCIO SINTETICO XTraice.
La pista più grande del Centro/Sud d'Italia, presente già nel parco giochi di Disneyland Paris, 300 mq di puro divertimento per ben 6 mesi, l'evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Mugnano e il Centro Commerciale Mugnano. Siamo all'interno del Centro Commerciale Mugnano.
Ti aspettiamo all'inaugurazione per poter assistere allo spettacolo delle scuole di ballo e l'esibizione dell'orchestra della scuola "Illuminato-Cirino". Sarà presente RADIO CRC Italia nostro sponsor ufficiale e il dj con musica live e animazione per grandi e piccini.

Orari di Apertura
Dal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 21.00
Venerdì dalle 15.00 alle 24.00
Sabato e domenica dalle 9.00 alle 24.00

Partners