Chi Siamo
Dove Siamo
La Storia
anche la visita ai sotterranei gotici. Da prenotare: mail accoglienza.sanmartino@beniculturali.it
...Il Centro Storico
Al centro di Napoli nasce anche la Pizza, ed è proprio qui che sono concentrate le migliori e più antiche pizzerie; vi suggeriamo di provare l'"Antica Pizzeria Port'Alba" in Via Port'Alba oppure "Sorbillo", o "Di Matteo" in Via dei Tribunali. Ci sarà un po' da aspettare ma ne varrà la pena .
Dopo un giro in Via San Gregorio Armeno ad ammirare l'arte presepiale napoletana famosa in tutto il mondo, non potete perdervi la visita al Tesoro di San Gennaro nel Duomo di Napoli che troverete in Via Duomo all'incrocio con Via Tribunali.
In via dei Tribunali, vi consigliamo anche di visitare Napoli Sotterranea, un percorso nel sottosuolo con una storia di 2400 anni. Bisogna prenotare: www.napolisotterranea.org
Riprendendo la Metro e scendendo alla fermata MUSEO, o con una passeggiata di 10 minuti da Via Tribunali, potrete visitare il Museo Archeologico Nazionale che, sebbene non pubblicizzato, è tra i più importanti al mondo. Chiuso il Martedì.
Con la Funicolare Centrale in P.zza Fuga, scendendo all'ultima fermata "Augusteo", oppure percorrendo Via Toledo da Piazza Dante, sarete in Piazza Trieste e Trento e Piazza del Plebiscito dove Vi consigliamo, dopo un caffè al bar "Gambrinus" e un dolce da "Mery" sotto la Galleria Umberto, di visitare il Palazzo Reale di Napoli (chiuso il Mercoledì) che vi stupirà, sala dopo sala, con affreschi, dipinti e meravigliose tele di San Leucio. Alle spalle il Teatro San Carlo, il più antico d'Europa e, secondo alcuni, il più bel teatro al mondo. Continuando per Via San Carlo, vi ritroverete dinnanzi ad uno dei simboli della città di Napoli: il Castel Nuovo, meglio conosciuto come Maschio Angioino che vi consigliamo di visitare (chiuso la Domenica). Proprio di fronte c'è il Molo Beverello da cui è possibile raggiungere in circa un'ora, le meravigliose isole di Ischia, Procida o Capri, che si prestano ad una visita anche giornaliera, oltre alla Penisola Sorrentina. Camminando per Piazza Plebiscito, in direzione del mare, potrete ammirare l'incantevole Castel dell'Ovo che è il castello più antico della città. All'ombra del Castello si trova il caratteristico Borgo Marinari dove l'odore del mare, dei caffè e dei profumi dell' antichissimo ristorante di pesce "Zi Teresa" la fa da padrone. Usciti dal borgo, proseguite a sinistra sul lungomare di Via Partenope; dopo circa 10 minuti, svoltate a destra in Via Tommaseo, poi di nuovo a destra per Via Arcoleo, e poi a sinistra per Via Morelli; dal garage Morelli potrete visitare il suggestivo Tunnel Borbonico. Alla fine di Via Morelli invece sarete in Piazza dei Màrtiri da dove inizia il quartiere più elegante del centro di Napoli e cuore della movida. Passate per Via Calabritto e le sue boutique di moda, le cravatte di Marinella, l'eleganza di Via Alabardieri; il particolare Vico Belledonne pieno di ristoranti e night, Via Chiaia ( vi riporta in Piazza Plebiscito), Via Filangieri, Via dei Mille, e infine Piazza Amedeo, dalla quale potrete prendere un pullman C28 che vi lascerà in Piazzetta Aniello Falcone, oppure prendere la funicolare in Via Parco Margherita che vi lascerà in Via Cimarosa.

Dintorni della struttura
Cosa c'è in zona
Ristoranti
Andando in giro per le strade del Vomero, potrete accomodarvi nei tantissimi bar per un caffè, un gelato artigianale o un aperitivo, e proseguire con il pranzo o la cena nei numerosi bistrot, paninoteche / pub, ristoranti e pizzerie, vi consigliamo la pizzeria Acunzo, la Trattoria “Caprese”, la storica Steak House, la pizzeria da Michele e tante altre.
Sports Club
Per gli amanti del fitness al Vomero, ci sono molte palestre ben attrezzate, mentre per chi vuole fare jogging, può andare in Floridiana tra sentieri e boschetti tortuosi che si arrampicano e scendono fino a culminare in uno splendido belvedere che si trova, proprio nella parte retrostante la villa, su una terrazza a picco sul mare, da cui si può ammirare una splendida veduta sul golfo di Napoli.
Shopping
Per i veri amanti dello shopping sfrenato e non solo, possono passeggiare da Via Luca Giordano, a Via Scarlatti per arrivare a Piazza Vanvitelli dove troveranno negozi delle migliori marche, boutique di abbigliamento, elettronica, giocattoli, profumerie, librerie e tanto altro.
Parcheggio
Parcheggio privato disponibile gratuitamente in loco su prenotazione. Parcheggio in strada.
Protezione e sicurezza
Estintori, Telecamere a circuito chiuso all'esterno della struttura, Telecamere a circuito chiuso nelle zone in comune, Accesso con chiavi.
Bar
Nelle immediate vicinanze da Casa di Erminia, troverete molti bar / caffetterie, anche se le strutture sono dotate di bollitore tè / macchina da caffè in tutte le camere.
Scrivi una recensione
Il nostro obiettivo: recensioni autentiche al 100%