Al MANN si festeggia il Capodanno Cinese a Napoli 2023

La Festa di Primavera, conosciuta in occidente come Capodanno Cinese, è una delle festività tradizionali cinesi più importanti. Basato sui cicli lunari, nel 2023 il Capodanno Cinese cadrà il 22 gennaio, giorno in cui inizierà l'Anno del Coniglio, animale simbolo di gentilezza, talento e sensibilità.

QUANDO
Vigilia di capodanno
21 gennaio dalle 10.00 alle 17.30
DOVE
Museo Archeologico Nazionale e Galleria Principe di Napoli, piazza Museo, Napoli

 

Il Festival del Barocco Napoletano: concerti gratuiti al MANN, il Museo Nazionale di Napoli

Dopo il successo del concerto di apertura di dicembre 2022 riprende il 16 gennaio 2023 la VI° edizione del Festival del Barocco Napoletano ideata e curata da Massimiliano Cerrito, un bell’evento gratuito che presenta ottimi  concerti nella storica location della Sala del Toro Farnese del Museo Nazionale di Napoli.
Un evento che vuole proporre e diffondere quel prezioso e unico patrimonio della celebre Scuola Musicale Napoletana del Settecento, quando Napoli era una grande Capitale Europea.
Nella sala del Toro Farnese un nuovo concerto dopo quello di apertura del 12 dicembre 2022 con l’esibizione della Associazione Giovanile Romana di Mandolino e Chitarra.

Di seguito il programma di massima degli appuntamenti: sulla pagina facebook dell’Associazione il dettaglio di ogni concerto.

16 gennaio 2023 – La donna in Pergolesi, tra astuzia e borghesia, Emanuela De Rosa, mezzosoprano
23 gennaio 2023 – Concerto per pianoforte e flauto con Keith Goodman (pianoforte), Annalisa Freda e Domenico Di Gioia (flauti).
6 febbraio 2023 – Spettacolo dedicato all’arte dell’improvvisazione con Gino Giovannelli tra la più classica scuola napoletana e la più innovativa tradizione jazz.
20 febbraio 2023 – Concerto dedicato all’opera buffa e alle suggestioni in costume
6 marzo  2023 – Le suggestioni di arie e romanze (Keith Goodman/pianoforte; Maurizio Esposito/ baritono)
20 marzo 2023 – Concerto dedicato ai talenti musicali partenopei tra Seicento e Ottocento
10 aprile 2023 – Altro concerto dedicato talenti musicali partenopei tra Seicento e Ottocento
24 aprile 2023 – le contaminazioni fra musica elettronica e barocco.
8 maggio 2023 – Concerto dedicato ai virtuosismi del plettro con Fabio Menditto e Roberto Pugliese, Maestri del Conservatorio del San Pietro a Majella.

Edenlandia di Napoli la pista di pattinaggio sul ghiaccio più grande della città.

Gennaio sempre speciale a Napoli e in Campania con ancora tante piste di pattinaggio, anche sul ghiaccio, da non perdere. A Napoli c’è quella all’Edenlandia che è la pista di pattinaggio sul ghiaccio più grande della città, ma ci sono altre piste un po’ in tutta la Campania.

Napoli - Edenlandia - All’interno del PalaEden, una pista per grandi e piccini (dal 26 a 48 di piede) una bella pista di pattinaggio che è la più grande della città. Dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 21.30 - Sabato e domenica e festivi dalle 10.00 alle 24.00 30 minuti 6€ - aperta fino al 12 febbraio 2023

Concerto di Natale per orchestra, coro e soli

Mercoledì 21 dicembre, alle ore 15.30, la Sala dei Baroni del Maschio Angioino ospiterà un evento di musica e cultura promosso dalla consigliera comunale Mariagrazia Vitelli, in collaborazione con l’IS “F. Galiani”, l’IC “Nazareth” e l’Inner Club “Matilde Serao” di Napoli.

Protagonisti d’eccezione saranno l’Orchestra “Città di Sarno”, fiore all’occhiello della nostra regione formata interamente da giovanissimi artisti under 30, e il Coro Filarmonico “Campania Felix”, nato dalla collaborazione tra i cori “Vesuviano” di Palma Campania, “Alba Nova” di Scafati e “Laetamini in Domino” di Sarno.

L’ensamble, diretto dal giovanissimo Celestino Pio Caiazza, presenterà agli ospiti in sala un’ampia selezione dei più celebri brani tratti dalla tradizione Natalizia Internazionale, con un programma rivolto in particolar modo agli alunni degli istituti napoletani, ospiti speciali della serata.

L'evento è aperto al pubblico e ad ingresso gratuito. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Partners