
Una luna al Museo: aperitivo, musica e arte nel Decumano Sommerso di Napoli
Un evento nel sottosuolo del centro storico a 35 metri di profondità.
Sotto le fondamenta della Basilica della Pietrasanta, oggi LAPIS Museum, a 35 metri di profondità, questo particolare percorso ha luogo dove, secondo alcuni studi, sorgeva l’Antico Tempio della dea Diana, la cui origine è rievocata con un suggestivo plenilunio infinito che sorprende i visitatori in questo luogo senza tempo.
Gli ospiti saranno accolti con uno stuzzicante aperitivo nell’antica cripta del Complesso, saranno poi guidati in un autentico viaggio sensoriale, lungo il Museo dell’Acqua, tra le antiche cisterne greco-romane dove, tra grappiate dei pozzari e installazioni multimediali, sarà possibile ascoltare una particolare esecuzione caratterizzata da strumenti legati all’acqua, elemento protagonista di questo itinerario.
Il percorso culminerà con una raffinata performance di violino unita ad un’estemporanea pittorica nella suggestiva Sala della Luna. L’evento è organizzato da NOMEA che supporta la campagna natalizia dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma dedicata alla ricerca scientifica per i tumori pediatrici.
Come partecipare a Una luna al Museo: prezzi, orari e date
Quando: sabato 3 dicembre 2022 con tre turni di partecipazione: ore 18.00 – 20.00 – 22.00
Dove: LAPIS Museum – Museo dell’Acqua, Piazzetta Pietrasanta 17-18 NAPOLI
Prezzo biglietto: Contributo di partecipazione, 20€ adulti – 10€ ragazzi (6-18 anni) – gratis 0-5 anni
Contatti e informazioni: L’evento è organizzato da NOMEA presso il LAPIS Museum. Posti limitati – Prenotazione obbligatoria Nomea /Lapis 08119230565 – dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 – 14.00 – WhatsApp solo con messaggi: 3756139180 – Whatsapp 08119230565