Visite guidate gratuite con 110 percorsi in tutta Napoli: gli “Itinerari nelle Municipalità”

Per il programma del Comune dell’estate a Napoli tante visite guidate gratuite in città con ben 110 percorsi differenti per far conoscere a cittadini e turisti le meraviglie della città. Le visite si faranno in tutte le 10 municipalità cittadine. L’iniziativa si chiama “Itinerari nelle Municipalità” e durerà fino al 7 ottobre 2022 con visite guidate gratuite in tutte le 10 Municipalità a cura di Arteventi Srl. Ben 110 percorsi di visite guidate gratuite disponibili in alcuni mercoledì, giovedì e venerdì con prenotazione obbligatoria e con visite guidate che avranno la durata di due ore circa e si terranno nella fascia oraria 17.00-20.00. Le visite sono gratuite con prenotazione obbligatoria.  Itinerari nelle Municipalità

Apertura straordinaria MUSA / Museo Anatomico 24/25 settembre 2022

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, turisti e cittadini potranno visitare uno tra i più antichi e completi musei del genere, scoprendo le sue collezioni anche attraverso l'utilizzo di nuovi sistemi digitali come l'App MUSA, in italiano ed inglese, che illustra la vasta collezione di cere e preparati anatomici offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire un patrimonio scientifico, storico e artistico di ineguagliabile valore.
Prenotazione obbligatoria: https://www.musa.unicampania.i­t/prenotazioni/ scegliendo la data e la fascia oraria che si preferisce
Orari di apertura: dalle 9.30 alle 14.30 (ultimo accesso alle ore 13.30)

10 cose da fare a Napoli

Questi sono 10 suggerimenti per visitare alcuni dei luoghi più suggestivi di Napoli. Si parte dai decumani, centro antico della città, , dove troviamo: Spaccanapoli, Cappella Sansevero e Cristo Velato, Napoli Sotterranea e Galleria Borbonica, Il Duomo e il Tesoro di San Gennaro, per arrivare al MAN, Museo Archeologico di Napoli, salendo per Santa Teresa degli Scalzi arriviamo al Real Bosco di Capodimonte dove possiamo visitare anche il Museo di Capodimonte, dopodiché, ritornare al centro e grazie alla Metro dell'arte di Napoli raggiugere via Toledo, Piazza Plebiscito e Palazzo Reale di Napoli.

  • Spaccanapoli
  • Cappella Sansevero e Cristo Velato di Napoli
  • Napoli Sotterranea e Galleria Borbonica
  • Il Duomo e il Tesoro di San Gennaro
  • Museo Archeologico di Napoli
  • Il Metro dell'arte di Napoli
  • Museo di Capodimonte a Napoli
  • Plebiscito e Palazzo Reale di Napoli
  • Castel dell’Ovo, Maschio Angioino, Palazzo Reale, Napoli Sotterranea: storia, leggende, orari di apertura e prezzo del biglietto Galleria Borbonica Galleria Umberto I Reggia e Parco di Capodimonte Cimitero delle Fontanelle La Certosa di San Martino

Partners